LE FARMACIE COMUNALI NOTE SULLE PRIVATIZZAZIONI
perché vendere un patrimonio che produce elevatissimi utili ed offre un servizio estremamente professionale, con capacità e sensibilità sociale? l’ansia di vendere le farmacie,da parte delle amministrazioni, è giustificata solo dal fatto che con il progressivo azzeramento dei trasferimenti statali si stanno creando forti debiti di cassa
L’articolo 10 della legge n.62 del 1991, mediante la tecnica delle modificazioni del primo comma dell’art.9 della precedente legge 475 del 1968 ha introdotto quattro forme di gestione delle farmacie comunali di cui sono titolari i comuni:
– In economia.
– Azienda speciale.
– Consorzi tra Comuni.
– Società di capitali tra il Comune e i farmacisti che prestano servizio presso le farmacie di titolarità comunale.