Il super-food che salvò gli Aztechi. Il 15 dicembre del 1521, il popolo Aztecho fu preso d’assalto dai soldati spagnoli alla ribalta di una nuova conquista. Dopo aver privato di ogni cosa l’ormai sottomesso popolo , gli spagnoli non capivano come nonostante l’assenza di cibo , gli aztechi continuassero a sopravvivere anche nei migliore dei modi. Fu cosi che dopo attenti giri di guardia, i conquistadores notarono che, durante la notte, piccole sentinelle azteche erano soliti raccogliere e far essiccare l’alga spirulina, il super-food che per molto tempo riuscì a soddisfare la fame di un’intera popolazione e che oggi contribuisce a realizzare integratori naturali quali https://www.spirulina-fit.info.
Che cos’è dunque l’alga spirulina?
La spirulina è quindi un’alga di antiche origini, che si riproduce in zone dove l’acqua è prettamente salata e con PH alcalino. Nota anche con il nome di Arthrospira platensis, è un’erba ritenuta molto curativa per vari motivi di salute e dunque si presta sotto consulto medico per scopi terapeutici. Fa parte della categoria di alghe azzurre, nonostante la particolarità del colore che è prettamente verdastro, e dopo approfonditi studi si presenta ricca di proteine, nutrienti, carboidrati e vitamine fondamentali per l’essere umano. Ancora oggi viene coltivata in paesi asiatici, come la Cina, che hanno un determinato suolo e sottosuolo che permettono di ricavarla da numerosi stagni e laghi. La procedura ammette, come abbiamo visto, poi una essiccazione naturale e solo successivamente un utilizzo di diversi generi, come in brodi o in piatti tipici della zona.